L’impresa

Nata nel 1976, Vin Service inizia occupandosi di servire vino in fusti. Poco dopo estende la propria attività anche alla birra e ai soft drink. Oggi annovera tra i propri clienti nomi di caratura internazionale come Coca Cola e Pepsi e si occupa di tutto ciò che concerne la distribuzione delle bevande alla spina: dalla refrigerazione sino alle tipiche colonnine di spillatura. Serve circa 150 paesi nel mondo, realizzando l’85% del proprio fatturato all’estero.

L’installazione Panthera

Nel 2006 Vin Service si è trovata nella necessità di migliorare il sistema di gestione dei dati. In seguito a un approfondito percorso di ricerca, Panthera è emerso come il partner ideale per gli obiettivi da raggiungere: migliorare la rendicontazione e il controllo su tutto il processo produttivo, dai fornitori sino al prodotto finito. Insieme a Panthera è poi stato implementato il modulo Qualità, ottenendo un evidente beneficio, segnalato anche da Confindustria. Sempre in collaborazione con Panthera è stato successivamente avviato un ambizioso processo di revisione del percorso produttivo, secondo i criteri di efficienza della Lean Production, che ha ridotto al minimo le inefficienze, aumentando ancora la competitività dell’azienda a livello internazionale.

I vantaggi ottenuti

  1. Controllo puntuale, step by step di tutte le fasi del processo produttivo, dai fornitori al prodotto finito.
  2. Aumento della reattività nella gestione degli errori e delle tempistiche.
  3. Evidente incremento della qualità, testimoniato anche da Confindustria.
  4. Riduzione al minimo delle inefficienze e degli sprechi.
  5. Maggior competitività sul mercato internazionale

Anche Il Sole 24 Ore parla della lean production di Vin Service

Connettiti con Panthera