Interconnessione 4.0 Ready-to-Use tra impianti robotizzati ed ERP Panthera

Fondata nel 1993 a Verderio (LC), TECNOROBOT si posiziona sul mercato come uno dei principali attori nel settore della saldatura, manipolazione e taglio robotizzati. Grazie a una lunga esperienza e a un costante impegno nell’innovazione, l’azienda è diventata un punto di riferimento nel mercato degli impianti robotizzati, proponendo soluzioni all’avanguardia e di alta qualità. I sistemi sviluppati da TECNOROBOT, progettati con un approccio innovativo, offrono soluzioni personalizzate che rispondono alle specifiche esigenze dei clienti.

Oltre alla produzione e alla vendita, TECNOROBOT si contraddistingue per la sua filosofia aziendale orientata alla consulenza e all’assistenza tecnica di alto livello. Questo approccio, basato sulla vicinanza ai clienti e sull’offerta di soluzioni complete, ha favorito il continuo successo e la crescita dell’azienda nel tempo.

Interconnessione 4.0 Ready-to-Use

Nel mondo dell’Industria 4.0, l’interconnessione tra macchinari e sistemi gestionali è cruciale per ottimizzare i processi produttivi e favorire una gestione intelligente della fabbrica. La collaborazione tra TECNOROBOT e SISTHEMA ha portato a un’innovativa soluzione che facilita lo scambio di dati tra impianti robotizzati e software gestionali, grazie all’uso di web services. In questo caso specifico, i macchinari sono impianti robotizzati per la lavorazione della lamiera, macchinari custom, cioè, progettati e costruiti ad hoc sulle esigenze del cliente. L’interconnessione tra questi macchinari e l’ERP Panthera consente il trasferimento di qualsiasi dato misurato come, ad esempio, l’identificativo articolo, il codice cliente, il numero della commessa, la quantità prodotta e il tempo di esecuzione.

In logica 5.0, invece, è possibile passare dati sui consumi come la corrente consumata dai motori, litri/minuto del gas di saldatura, lo sforzo cui sono soggetti i motori, ecc…

Facilità di interconnessione: il modulo Ready-to-Use

Grazie alla tecnologia sviluppata da SISTHEMA, l’interconnessione tra il gestionale ERP Panthera e gli impianti TECNOROBOT è stata resa estremamente intuitiva e pronta all’uso. Il modulo di interconnessione è stato progettato per garantire una perfetta integrazione tra i due sistemi, riducendo i tempi di implementazione e ottimizzando le risorse aziendali.

Web Services: l’innovazione nello scambio dati

Alla base di questa soluzione c’è l’uso di web services, una tecnologia che consente di trasferire dati in modo rapido e sicuro tra il gestionale ERP Panthera e gli impianti robotizzati di TECNOROBOT. Questo permette uno scambio continuo di informazioni, migliorando l’efficienza operativa e riducendo gli errori dovuti alla mancata comunicazione tra sistemi.

Vantaggi della soluzione

  • Efficienza operativa: grazie alla connessione diretta e automatizzata, l’operatività dei macchinari può essere monitorata e ottimizzata in tempo reale.
  • Semplicità di implementazione: il modulo di interconnessione ready-to-use non richiede personalizzazioni complicate, rendendolo facile da adottare per qualsiasi azienda.
  • Scalabilità: la soluzione è flessibile e scalabile, adatta sia per piccole realtà produttive che per grandi aziende con impianti complessi.

Questa partnership rappresenta un passo avanti significativo verso una fabbrica sempre più intelligente e connessa, dove la comunicazione tra software e macchinari diventa il cuore pulsante dell’efficienza produttiva.

Conclusione

La collaborazione tra TECNOROBOT e SISTHEMA nel campo dell’interconnessione 4.0 dimostra come l’innovazione nel trasferimento dati, attraverso web services, possa rivoluzionare il modo in cui le aziende gestiscono i loro processi produttivi. Il modulo ready-to-use tral’ERP PANTHERA e gli impianti TECNOROBOT è un chiaro esempio di come la tecnologia possa rendere più semplice e veloce la transizione verso una produzione interconnessa.

Connettiti con Panthera