Minimaster Gestione dei processi produttivi

Tre incontri con docenti esperti per approfondire metodi, strumenti e buone pratiche per gestire al meglio la complessità produttiva. Un percorso formativo pensato per chi, in azienda, si occupa ogni giorno di pianificazione, supply chain, approvvigionamenti o gestione delle operations. Analizzeremo le principali fasi del ciclo SE&OP, dall’MRP alla gestione della produzione, fino ai sistemi informativi e alle metodologie a supporto dei processi.

Programma

27 ottobre (15.00 – 17.00)

Docente: Tommaso Rossi

  • L’MRP all’interno del ciclo SE&OP: proposte di ordini di produzione e d’acquisto
  • L’expediting per garantire la producibilità dal punto di vista dei materiali d’acquisto
  • L’intralogistica: gestione dei materiali dalla ricezione al carico sulle macchine, dal punto di vista informativo e fisico

 

ISCRIVITI ANCHE AI PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL MINIMASTER:

Sistemi di produzione, KPI e ciclo SE&OP

4 novembre (15.00 – 17.00)

Docente: G. Pirovano

  • Le diverse tipologie di sistemi di produzione e le modalità di risposta alla domanda
  • I KPI per misurare efficienza ed efficacia dei sistemi produttivi
  • Il ciclo SE&OP: approccio e fasi per una pianificazione integrata di ingegneria, domanda, acquisti e produzione

——————————-

Sistemi informativi a supporto e Assessment maturità

10 novembre (15.00 – 17.00)

Docente: Fabio Massimo Marchetti

  • I sistemi informativi a supporto del ciclo SE&OP: caratteristiche e funzionalità
  • L’assessment di maturità per definire una roadmap di transizione digitale e prioritizzare le iniziative in ambito operations

——————————-

Modalità: online – 3 webinar formativi della durata di 2 ore (15:00 – 17:00)

A ciascuna azienda partecipante verrà omaggiata una copia del volume “La gestione del sistema di produzione. Pianificazione, programmazione, controllo, misura e miglioramento” di A. Sianesi, che vi verrà consegnata terminato il ciclo formativo.
Al termine del percorso verrà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Iscriviti


Data


Webinar

27 Ottobre 2025
Ore 15:00 - 17:00
Salva sul Calendario
Iscriviti


Connettiti con Panthera